Il mio volto nel suo

Van Gogh è uno dei pittori che più mi affascina, sicuramente perché dalle sue opere traspare sempre con evidenza la sua persona e il suo animo particolarmente sensibile e tormentato. Per la prima volta nei giorni scorsi mi sono imbattuta in una sua opera straordinaria, mai vista prima, che affronta un tema religioso, cosa insolita nel suo percorso artistico: la Pietà. L'opera ha poco in comune con tutte le raffigurazioni che l’arte ci consegna sullo stesso tema. Pur essendo, nelle sue intenzioni, una “riproduzione” speculare della pietà di Eugène Delacroix a lui molto cara, è unica nel suo genere, sia per le caratteristiche cromatiche tipiche dello stile pittorico di Van Gogh, sia per i tratti del volto di Cristo, scavato e dalla barba rossa, nel quale i critici d’arte hanno riconosciuto l’autoritratto dell’autore. Il dipinto è stato realizzato da Van Gogh per il fratello Theo nel 1889, durante il suo soggiorno nella casa di cura di Saint Remy in Provenza, nei pr...