Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vita ecclesiale

Il gesto estremo

Immagine
  Ha suscitato tanta incredulità e sgomento la notizia della morte di don Matteo Balzano , il giovane vicario parrocchiale di Cannobio, che, nel segreto della sua abitazione, sabato 5 luglio ha deciso di togliersi la vita. Non conosciamo le cause che hanno determinato questa sua decisione. Sicuramente coloro che hanno seguito il discernimento della sua vocazione, la sua formazione e la sua consacrazione al ministero presbiterale hanno dei dati in più per valutare l’accaduto e spero che, ammesso che ne abbiano la consapevolezza, riescano a mettere in moto dentro se stessi un profondo esame di coscienza e una illuminata revisione del loro operato . La nota diramata dalla diocesi di Novara , per dare l’annuncio della morte di don Matteo, descrive così il suo iter pastorale: “Dopo un periodo vissuto presso il Santuario di Re, aveva ripreso con entusiasmo la propria missione tra i giovani dell’oratorio della parrocchia di Cannobio”. Don Matteo alla sinistra di Mons. Franco Giulio Bra...

Habemus Papam!

Immagine
  In attesa della tanto agognata fumata bianca , che avrebbe immortalato per sempre nei calendari della storia quell’indimenticabile pomeriggio di giovedì 8 maggio 2025 , tutti si avventuravano nella formulazione di pronostici , ipotizzando nomi e caratteristiche peculiari del nuovo pontefice.  “Speriamo che non sia un papa filippino”, mi diceva qualcuno , condizionato da alcuni volti di cardinali , indicati come possibili papabili, che, nei giorni precedenti, avevano occupato le prime pagine dei giornali e avevano colorito vari dibattiti televisivi.  Mi è venuto spontaneo rispondere: “Non credo a questa ipotesi… Magari sarà piuttosto un Papa americano”. E così stranamente è stato!   Non mi passavano affatto per la mente le insolenti previsioni di Trump né la sua irriverente foto in abiti da pontefice che aveva esibito spavaldamente sul web. Pensavo piuttosto che la scelta di un Papa orientale o africano sarebbe stata prematura ai nostri giorni e avrebbe fatto sent...

Caro Francesco...

Immagine
  Caro Francesco , te ne sei andato all’improvviso, in punta di piedi, senza disturbare nessuno , dopo avere salutato e benedetto con un filo di voce il tuo popolo, mentre noi speravamo fiduciosi in una completa ripresa delle tue forze. Te ne sei andato nel giorno più bello dell’anno e più ricco di significato , che sintetizza tutta la tua vita di pastore instancabile e di profeta inascoltato e denigrato. Te ne sei andato dopo avere consumato la tua voce, giorno dopo giorno, a implorare pace, dialogo e inclusione , pronunciando parole di fuoco contro la guerra, la produzione delle armi e il vile trattamento dei migranti, anche quando il tuo fiato era ormai troppo corto per poter proferire anche una sola parola. Oggi tutti parlano di te, anche quelli che non hanno voluto ascoltarti e mettere in pratica i tuoi accorati e persistenti appelli di giustizia, dí accoglienza e di pace. Molti fanno a gara oggi a tirarti dalla loro parte , vantando una presunta amicizia e sintonia con te e...

Nel cuore dell'Asia

Immagine
  Tra i connotati che caratterizzano questo Papa, c’è sicuramente il suo sorriso e la sua spontaneità che lo rendono amabile alle persone semplici.  I dotti, invece, e i professoroni si sentono disturbati e sono indispettiti proprio da queste sue qualità che lo “declasserebbero” a un livello troppo popolare, non adatto al suo ruolo di “Monarca” dello Stato pontificio e di “Vicario” di Cristo. E i viaggi impegnativi e faticosi, che intraprende alla veneranda età di quasi 87 anni e che ci lasciano sorpresi e sbalorditi,  sono proprio una dimostrazione della sua trasparenza d'animo e della sua semplicità di cuore. L’ultimo suo viaggio poi ci ha lasciato interdetti e senza parole! Nonostante i suoi acciacchi invalidanti e le serie difficoltà di deambulazione, non ha esitato a raggiungere l’altra parte del mondo, spingendosi fino al cuore del continente asiatico , nel “piccolo” Stato della Mongolia , che lambisce con i suoi confini i due colossi della politica dell’Est, Russi...

Discernimento

Immagine
  Le doti canore e la voce inconfondibile di Cristina Scuccia le abbiamo conosciute sullo schermo televisivo dove la debuttante è apparsa ripetutamente per diverse settimane esibendosi in  The voice  nel 2014 e uscendone vincitrice. Tale è stata la risonanza sui media , che il suo è diventato un caso noto a tutti, anche a chi non è un habitué di simili trasmissioni. La sua esibizione, che ha suscitato nel mondo cattolico non poche perplessità in quanto giudicata da molti inappropriata e fuori posto , ha riscosso tra il pubblico un successo sensazionale e strepitoso dovuto anche al particolare stato di vita della concorrente.  Non si trattava infatti di una delle tante ragazze alla ricerca di successo che tentano la fortuna in trasmissioni come questa, ma di una vera e propria suora in abito religioso, accompagnata peraltro, cosa assai strana, da una rappresentanza del suo istituto, le Orsoline della Sacra Famiglia , sempre presente tra il pubblico che natur...