Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lo sport che fa bene

Movimento è salute

Immagine
La pigrizia è una brutta bestia che si pone ostinatamente alle nostre calcagna e ci impedisce di agire. Anche caratteri determinati e intraprendenti come il mio si possono ritrovare episodicamente accerchiati dalla sua invadenza. Contro la sua prepotente e silenziosa presenza dobbiamo combattere se non vogliamo farci sopraffare. Non dovremmo mai dargliela vinta , perché ogni nostro cedimento rende sempre più forte e invincibile il suo potere sulle nostre fragilità. Ce la ritroviamo spesso al nostro fianco senza avvertirne l’arrivo . Si abbarbica sulla nostra pelle rendendoci difficile ogni iniziativa. Prende possesso della nostra mente impedendoci di pensare e programmare nuovi percorsi. Amplifica dentro di noi il senso di pesantezza e di stanchezza obbligandoci a circoscrivere i nostri orizzonti e a ricercare solo spazi di evasione e di distensione. Ci creiamo mille alibi per non ammettere il suo predominio sulla nostra volontà , apportando ogni giustificazione che ci sembra plausib...

Campione mondiale

Immagine
  Semplicità, riservatezza, discrezione, modestia sono solo alcune delle tante caratteristiche del giovane atleta tennista che per una intera settimana ha fatto parlare di sé per avere vinto, a solo 22 anni, lo scorso 28 gennaio, gli Australian Open . Abbiamo imparato a chiamarlo per nome, Jannik, e guardandolo con quel suo sorriso smagliante e i suoi modi composti, eleganti, velatamente timidi , lo percepiamo come uno di famiglia, il ragazzo per bene che tutti vorremmo avere per amico, per fratello, per figlio. Sportivo sin dalla più tenera età, pratica lo sci e il tennis con talento, optando all’età di 13 anni per il secondo dei due sport sul quale comincia a concentrare ogni sua energia. E questa diventa la sua strada e la sua ragione di vita , una passione coltivata con tenacia e dedizione ma probabilmente iscritta anche nel suo DNA.  Jannik Sinner da bambino Non sarà stato facile sicuramente per lui, all’inizio della sua carriera, abbinare lo studio scolastico all’impeg...