La pace che verrà

Ogni nuovo anno inizia con un messaggio di fiducia e di speranza: la pace, bene immenso e gratuito che si può vivere in pienezza solo se si è disposti a scambiarlo, donandolo e ricevendolo. Sebbene la storia e le circostanze del presente potrebbero ogni anno ispirarci pensieri e sentimenti di angoscia , di sconforto e di disperazione, la potenza di questo messaggio ci rimette in piedi e ci sprona a credere che è sempre possibile ricominciare, cambiare e incamminarsi verso nuovi orizzonti più luminosi. Sono ormai 56 gli anni in cui si celebra la giornata mondiale della pace , da quando Paolo VI ha lanciato l’idea di dedicare alla promozione di questo valore il primo gennaio di ogni anno, coinvolgendo in questa iniziativa il mondo intero e non soltanto i cattolici, a partire dalla sua ferma convinzione che la pace debba essere l’aspirazione di tutti i popoli e di ogni governante. Annunciata l’8 dicembre 1967, viene celebrata per la prima volta l’1 gennaio del ‘68 , in...