Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cittadinanza

Il valore più grande

Immagine
Mi hanno insegnato che la vita è il valore più grande che esista , il diritto più universale e indispensabile da rivendicare e da difendere, il bene più essenziale che va necessariamente garantito a ogni essere umano e che va messo sempre al primo posto, costi quel che costi.  L’ho letto sui libri su cui ho studiato per decenni, l’ho ritrovato sulle carte costituzionali nazionali e internazionali frutto del progresso culturale di molti popoli e Stati, l’ho sentito enunciare a organismi politici mondiali come principio inviolabile, indiscutibile e non negoziabile. “Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della sua persona”, ONU, Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 3 L’ho insegnato ai miei studenti come una verità assoluta e intoccabile , suscitando tra di loro accesi e appassionati dibattiti… Eppure i fatti ci dimostrano ogni giorno il contrario , riducendo questo grandioso enunciato in un bel proclama teorico e astratto e in un’enorme e col...

Cittadinanza attiva

Immagine
  Soddisfazione e incredulità: sono queste le sensazioni che ti prendono quando raggiungi un obiettivo fortemente desiderato ma nello stesso tempo insperato. Sì, perché siamo così abituati e rassegnati alle sconfitte e alle lotte contro i mulini a vento che, quando ti proponi di affrontare un problema, ti senti spesso uno sconfitto in partenza e se poi ti capita di vincere la battaglia allora quasi non credi ai tuoi occhi e non ti sembra vero. È quanto mi è successo recentemente, lasciandomi positivamente sorpresa e più motivata nel persistere sulla strada della fiducia e della costruttività   nel portare avanti piccole battaglie alla portata di una cittadina comune che non vuole rinunciare all’istintivo e impellente bisogno di guardarsi attorno, di accorgersi dei problemi, di interrogarsi sulla loro origine e di compiere almeno il tentativo di affrontarli e di risolverli. L’ultima piccola “battaglia” che ho deciso di intraprendere ha avuto questa volta come “antagonista” l’...