Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2022

Presunta superiorità

Immagine
  Maschilismo, ovvero “presunta" superiorità dell’uomo rispetto alla donna. O meglio:  "Concezione e comportamento secondo cui all'uomo viene riconosciuta una posizione di superiorità , e quindi di privilegio, nei confronti della donna" (lo Zingarelli). Pur essendo tale superiorità, benché riconosciuta, in realtà soltanto “presunta”, e dunque supposta e tutta da verificare, tuttavia chi pensa e agisce da maschilista è convinto che il maschio sia davvero superiore alla femmina , da tutti i punti di vista: per le sue doti fisiche, per i suoi attributi e le sue prestazioni sessuali, per le sue qualità intellettuali, per le sue capacità morali e spirituali, per le sua abilità pratiche e organizzative. E, in nome di tale presunta superiorità, il maschilista difende il predominio dell’uomo sulla donna , considerata a lui inferiore , sia biologicamente che in ogni settore della vita sociale, familiare e personale. Maschilismo si declina con forza fisica , prepotenza, impo...

Nuovi tabù

Immagine
    È un tema insolito quello che mi accingo ad affrontare, una sorta di tabù che ci vuole coraggio a infrangere... Il termine “tabù” infatti significa proibito ,  intoccabile . Si riferisce a qualcosa che è riservato esclusivamente a pochi, come ciò che è sacro e che è riservato solo a Dio. P recisa lo Zingarelli che il termine   può indicare anche "cosa non nominabile, argomento, tesi che non si possono criticare ". È lento un tabù a morire , e solo con l’evoluzione culturale e l’apertura e il confronto con altre culture può essere accelerato un suo superamento. Ciò conferma che difendere e tramandare un tabù è sempre indice di chiusura mentale, di miopia, di integralismo . Mentre oggi si vanno sgretolando progressivamente, nelle società occidentali, vecchi tabù del passato, nuovi tabù cercano di farsi strada e di imporsi. Evidentemente, quello che non si riesce a superare è l’atteggiamento di fondo: la presunzione cioè che si possano imporre a una popolazion...

Il silenzio grande

Immagine
  “Il silenzio grande” è il titolo dell’ ultimo film di Alessandro Gassman , tratto dall'omonimo romanzo teatrale di Maurizio de Giovanni, e fruibile sulla piattaforma Prime di Amazon; un film che, appena finito, ti viene la voglia di rivedere, per coglierne tutte le sfumature, alla luce della conclusione a sorpresa che la pellicola regala allo spettatore e che non rivelo, insieme ad altri significativi particolari, per rispetto nei confronti di chi non l'ha ancora visto.   Protagonisti del film sono i componenti di una famiglia : il padre, Valerio Primic (Massimiliano Gallo) scrittore affermato e di grande successo; la madre, Rose (Margherita Buy) e i due figli, Adele (Antonia Fotaras) e Massimiliano (Emanuele Linfatti). Completa il nucleo familiare la governante, Bettina (Marina Confalone), che nello svolgimento dei fatti riveste un ruolo centrale. Il tema attorno a cui sembra ruotare la trama del film è la decisione di mettere in vendita la casa, Villa Primic , a...

Vite a rischio

Immagine
  Il 2022 è da pochi giorni iniziato e i fatti di cronaca che cominciano a susseguirsi non sono certo rosei e sereni come ci auguravamo brindando all’anno nuovo.  Sono tante infatti le “brutte notizie” che vengono ogni giorno annunciate e che ci preoccupano, in particolare quelle di violenza che più deturpano il volto della nostra società. La Polizia criminale ha appena diramato, sul sito del Ministero dell’Interno , i dati sugli omicidi volontari e la violenza di genere del 2021 e dei primi giorni del nuovo anno, che ci documentano purtroppo un fenomeno in continua crescita (cf. il sito www.interno.gov.it). In soli 10 giorni, nel 2022 , si sono consumati già 5 omicidi volontari in ambito familiare affettivo , con 2 vittime donne.  E non conosciamo ancora i retroscena della misteriosa morte di Liliana Resinovich il cui cadavere è stato rinvenuto chiuso in due grandi sacchi neri con la testa avvolta in due sacchetti trasparenti. Molto improbabile che si tratti di ...

Lo adorarono...

Immagine
  Mazzolino, Adorazione dei Magi, Galleria Borghese, Roma, 1522 ca   Matteo 2,1-12 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode,  ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano:  «Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei?  Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo».  All'udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme.  Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo,  si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo.  Gli risposero: «A Betlemme di Giudea,  perché così è scritto per mezzo del profeta: E tu, Betlemme, terra di Giuda,  non sei davvero l'ultima delle città principali di Giuda:  da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele ». Allora Erode, chiamati segretamente i Magi,  si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella  e li inviò a Betlemme dicendo:  «And...