La statua della discordia

Da diverse settimane si discute, senza il supporto di argomentazioni logiche e significative, di una questione che ha sollevato infinite polemiche pretestuose e inspiegabili. Il pomo della discordia è una statua che raffigura uno dei momenti più teneri e poetici della maternità: una giovane donna che tiene in braccio il suo bambino mentre lo allatta. La statua, molto espressiva e aggraziata, è opera di un’artista milanese, Vera Omodeo, scultrice e ceramista , scomparsa quasi centenaria nel maggio del 2023, che ha spesso regalato le sue opere ad amici, conoscenti o a enti benefici, ma che ha anche lasciato alla sua città natale opere apprezzabili come il portale della Chiesa Santa Maria della Vittoria , realizzato negli anni 80 e definito “un trattato di mariologia in bronzo”. L'artista Vera Omodeo La sua casa era il suo museo. Qui le sue numerose opere, statue, icone e bassorilievi, la circondavano e le facevano compagnia. La maternità è stato il leitmotiv che ha appassion...